
Spinaci Disidratati
Gli spinaci, come altri ortaggi disidratati, vengono raccolti freschi, dunque lavati, mondati, selezionati, essiccati ed infine polverizzati. L’industria alimentare fa largo uso di questa verdura come anche dell’aglio disidratato a fette, data la facilità d’uso e e la conservabilità...
Leggi tutto
Carote Disidratate
Le carote disidratate, come altri ortaggi disidratati sono prodotte a partire dagli ortaggi freschi che, dopo essere giunti a maturazione, vengono lavati, puliti, pelati, tagliati. Quindi le verdure sono disidratate in appositi impianti di essiccazione.
Leggi tutto
Pepe Nero Madagascar e Sri Lanka
Questi due Paesi offrono un varietà di pepe nero di piccolo calibro, adatto alla macinazione, in seguito alla quale si ottiene una polvere abbastanza scura. Le importazioni da queste origini, di solito molto modeste, sono di solito effettuate da...
Leggi tutto
Pepe Nero Lampong
Il pepe nero proveniente dalla regione del Lampong nell’isola di Sumatra, Indonesia trova il suo mercato più grande negli Stati Uniti, in virtù del fatto che è destinato quasi esclusivamente alla macinazione. Trattasi infatti di un pepe di piccolo...
Leggi tutto
Grani del Paradiso
La pianta dei grani del paradiso, l’Amomum melegueta (“melegueta” o “pepe della Guinea”), così come le bacche di cardamomo appartiene alla famiglia delle Zingiberacee, ed è originaria della Guinea equatoriale. I fiori sono simili alle orchidee, ed hanno colore...
Leggi tutto
Pepe Nero Sarawak
Prodotto proveniente dalla regione di Sarawak, Isola del Borneo (Malesia). Il raccolto si tiene da aprile a settembre, con un picco di produzione nei mesi di maggio e giugno. Il Sarawak produce circa 25.000 tonnellate annue, il 90% delle...
Leggi tutto
Pepe Nero Brasile
La pianta di pepe nero coltivata in Brasile si differenzia per caratteristiche organolettiche peculiari e facilmente riconoscibili, fra le quali l’aroma tipico ed il colore della polpa.
Leggi tutto
Pepe Nero Vietnam
Negli ultimi dieci anni il Vietnam ha esercitando un’influenza sempre progressivamente maggiore sul mercato internazionale del pepe. Questo Stato asiatico è diventato il primo esportatore mondiale di pepe nero (con circa 85.000 tonnellate annue) per via di due ordini...
Leggi tutto
Pepe Nero India
L’India produce all’incirca un milione all’anno di tonnellate di spezie, il 90% delle quali sono destinate al consumo sul mercato interno e soltanto il restante all’esportazione. Caratteristiche di pepe nero origine India Questa origine è quella certamente più nota...
Leggi tutto
Pepe Nero
Il pepe nero si prepara raccogliendo i frutti ancora immaturi, appena inizia a variare il colore della buccia (invaiatura). Quanto più immaturi si raccolgono i frutti, tanto più piccanti ne risultano l’odore e il sapore del prodotto finale. I...
Leggi tutto