Webb James

Varietà di Pepe

(Piper Nigrum) Pepper – Ingl., Pfeffer – Ted., Poivre – Fr, Pimienta – Sp., Перец – Russ. Il pepe appartiene alla famiglia delle Piperaceae, ed è originario dell’India meridionale. Oggi i produttori più grandi di pepe sono il Vietnam,...

Leggi tutto

Linea di macinazione del pepe

La linea di macinazione delle varietà di pepe (verde, nero etc), collocata in linea con l’impianto di pulizia, è ideata per la macinazione delle bacche dopo l’avvenuta ripulitura. Il corpo di macinazione è costituito da una serie di strumenti...

Leggi tutto

Linea di Confezionamento in Pacchi

Spesso molti Clienti hanno necessità di ricevere le spezie alimentari e gli altri  prodotti confezionati non negli usali imballaggi all’ingrosso, dal peso di parecchi chilogrammi, ma in confezioni unitarie più piccole. Questa necessità può rispondere sia ad esigenza di...

Leggi tutto

La Selezione delle materie prime

La profonda conoscenza di tutte le spezie ci consente di valutarne la qualità in funzione delle molteplici applicazioni; sia che si parli di erbe per usi officinali o erbe aromatiche in cucina Webb James ottimizza la selezione in base...

Leggi tutto

Webb James in Albania: Albanian Trading Company

Dal 1991 Webb James, produttore di spezie all’ingrosso a Livorno, ha aperto a Durazzo una filiale operativa specializzata in erbe aromatiche (origano, rosmarino, santoreggia, salvia officinalis etc…) dalla quale riceve ed esporta in tutto il mondo. L’azienda albanese opera...

Leggi tutto

Webb James in Egitto: Delta Spice

Webb James sebbene sia produttore di spezie in Italia ha investito anche nelle colture in Egitto con l’acquisizione, tramite un importante fornitore locale, di cinque aree di produzione e di due stabilimenti di lavorazione di erbe aromatiche, semi e...

Leggi tutto

Webb James in Italia: prodotti esclusivi dalla Toscana

La qualità delle Bacche di Ginepro e della Radica di Giaggiolo italiani sono note in tutto il mondo per le rinomate qualità organolettiche. Soprattutto sono prodotti esclusivi della Toscana. In dettaglio le bacche di ginepro crescono spontaneamente sugli Appennini...

Leggi tutto

Element

Become a Member


Continue